Danzamania nasce nel 1995 dai maestri Fabrizio Allodi e Monica Venturi. Dopo essere stati per 5 volte campioni italiani di danze latino americane nelle classi amatoriali B ed A, arrivano a vincere il Campionato Italiano in Classe Internazionale nel 1993 e questo segna il loro inizio da professionisti. Nel 1994 infatti si diplomano A.N.M.B. (Associazione Nazionale Maestri di Ballo) e si apre per loro un lungo percorso da protagonisti nel panorama internazionale del ballo

Street Dance
Menu

Danzamania Parma - Lenin AponteSi pensa che la danza hip hop sia iniziata ufficialmente a New York City tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70. Durante questo periodo, le persone senza un allenamento professionale di danza ma con un istinto naturale per il movimento hanno portato la danza in strada. Una forma di danza che voleva essere popolare nel senso originale della parola, nel senso che era per la gente e non per l'accademia, le mosse hip-hop erano ispirate da ritmi complessi e dallo stile di movimento terra-terra della danza africana. Musica e movimento si sono uniti per formare una nuova arte. Mentre vestigia di danza moderna, tip tap, swing e africana si trovano tutte nell'hip hop, questo stile di danza è davvero unico nel suo genere quando si tratta di improvvisazione e di un vantaggio competitivo.

Street Dance, cioè i balli di strada, sono stili di danza che si sono evoluti fuori dagli studi di danza in qualsiasi spazio aperto disponibile, come strade, feste di blocco, parchi, cortili delle scuole, rave o discoteche. Sono spesso di natura improvvisativa e sociale incoraggiando l’interazione e il contatto con gli altri spettatori e ballerini.

Nella Danza Sportiva la disciplina Street Dance è individuata con  la definizione di Street Show ed è strutturata una disciplina di danza contemporanea, a sé stante, suddivisa in specialità Hip Hop e Street Show.

Queste  discipline sono indicate per bambini e ragazzi, con possibilità sia ludica che agonistica, divise in categorie e classi ( D-C-B-U) possibilità di piccolo gruppo, grande gruppo, duo o  solo.

- 6/9 anni
- 8/11 anni
- 12/15 anni
- 16 anni e oltre