Skip links

Team

Monica e Fabrizio

Dal 1995 siamo i titolari della scuola Danzamania. Quando all’età di 16 anni ci siamo conosciuti e abbiamo iniziato a ballare insieme, abbiamo subito capito che tra di noi c’era feeling e che quella sintonia ci avrebbe permesso di diventare una coppia di ballerini pronta a conquistare il mondo…e così è stato!

Nel corso degli anni non aumentava solo il numero di trofei vinti nelle competizioni, ma anche il nostro amore per la danza unito al nostro amore l’uno per l’altro. Romanticismo a parte, siamo super orgogliosi della nostra scuola e non ci siamo mai pentiti della nostra scelta: siamo riusciti a fondere la nostra passione con il nostro lavoro e, si sa, quando si fa qualcosa con passione tutto risulta più semplice e divertente.

Insegnanti di: Caraibici, Liscio e Ballo da sala

Barbara Nitto

Nella vita sono stata investita da due “uragani”: il primo si chiama danza e il secondo si chiama Sofia, mia figlia…ma tranquilli, non sono una di quelle mamme che ammorba tutti con le foto del suo primogenito (anche se, fidatevi, è bellissima). Ma torniamo al primo uragano: avevo 2 anni e mezzo e in TV vedo per la prima volta un balletto di danza classica. Inizio ad imitare quelle splendide ballerine in tutù e a chiedere insistentemente ai miei genitori di iscrivermi a una scuola di danza (e finalmente a 4 anni ci sono riuscita!).

Il tutù però l’ho indossato fino a quando ringraziandola per avermi dato basi e disciplina, alla danza classica ho preferito quella moderna, uno stile che più si addice al mio spirito libero, da eterna “peperina”. Il finale della storia, lo so, è scontato: sono diventata una ballerina e poi un’insegnante di danza e…un’addicted degli uragani!

Insegnante di: Danza Moderna

Eleonora Emili

Neo quarantenne con un amore viscerale nei confronti della danza. Nella mia vita ho cambiato città, partner e amicizie, ma la danza non l’ho mai abbandonata. Prima di approdare nell’affascinante mondo delle danze orientali ho provato tantissimi altri stili (lo giuro, ne ho provati veramente tanti) e nelle mie lezioni non riesco a celare la gioia che provo nel ballare e nel trasmettere le mie conoscenze e competenze.

Le mie bimbe (così chiamo le mie allieve a prescindere dall’età) mi definiscono come una persona solare e dotata di una pazienza infinita, ma non si sono mai espresse sui miei difetti…non so se il motivo risieda nel fatto che si tratta di un elenco particolarmente lungo o se lo fanno perché io non le sottoponga ad allenamenti troppo intensi!

Insegnante di: Danza Orientale

Lenin Aponte

Eccomi, mi presento… insegno ormai da qualche tempo…! Amante da sempre della musica, mi sono innamorato della danza da piccolissimo grazie ai passi che vedevo eseguire dai miei beniamini in TV! Ho provato e amato la danza in quasi ogni suo stile, ma prediligo il mondo delle danze street per il ritmo incalzante e l’energia prorompente che trasmette!

Insegnante di: Street Dance

Paolo Amadi

Sono Paolo e vi confiderò un segreto. Anche se letteralmente il mio nome significa “piccolo e debole”, grazie alla danza mi sono sempre sentito una tigre forte e potente. Ballo da quando ho 10 anni e per circa 20 anni mi sono dedicato all’attività agonistica: ogni volta che scendevo in pista tiravo fuori gli artigli…non spaventatevi, i miei artigli non si vedevano perché erano ben nascosti dai lustrini dei miei abiti!

La passione verso le danze latino americane che mi spingeva a gareggiare e a competere, oggi la riverso nell’insegnamento e, anche se sono ancora una tigre forte e potente, non vi nascondo che ogni tanto mi commuovo nel vedere l’impegno e la dedizione dei miei allievi.

Insegnante di: Latino Americani, Danze Coreografiche
×